Originalmente inviato da Green-Gold
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Previsioni di produzioni e prezzi di nocciole, fra azzardo realtà e fantasia.
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioHai ragione, il cambio a Settembre 2012 era 2,30- 2,35 oggi 2,50-2,55,
Oggi è 2,59.
Il confronto tra i prezzi dimostra che i turchi non hanno ancora recuperato quello che hanno perso solo con il cambio, senza contare l'inflazione.
I Turchi vedono i loro utili diminuire........figuriamoci noi!!!!
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioun prezzo di partenza a 3,00 euro è onesto.
Saluti
Green-Gold.
Una quotazione di 3,00 in caso di rese dimezzate, sarebbe comunque un bilancio in perdita rispetto all'anno precedente.
La situazione interna turca di certo non ci agevola.
Commenta
-
Non conosco i dati delle altre regioni d'Italia, ma in questo forum qualcuno ha riportato che in Campania molte zone di produzione hanno avuto una cascola tra il 40/80 % tanto da far richiedere lo stato di calamità. Inoltre mi sarei aspettato che i dati delle altre Regioni Lazio-Sicilia fossero arrivati in modo del tutto normale visto la presenza in questo Forum di produttori delle zone citate.
Per il cambio e le altre valutazioni, sarà il mercato a decidere, se il prezzo in dollari in europa dovesse attestarsi per una nocciola turca Ordu 11/13-13/15 tra 900/1000, vuol dire che le nocciole commerciali potrebbero costare 6,50/7,00 euro P.R.
Mentre per le nostre nocciole varietà TGT-IGP bisogna fare un discorso a parte.
Saluti
Green-Gold
p.s. domani il meteo sulla ns. zona non è favorevole (meteo giuliacci)
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioOrmai il dato del nostro raccolto è lampante secondo il mio punto di vista .....Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioNon conosco i dati delle altre regioni d'Italia,Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Infatti,
personalmente ho espresso il mio punto di vista riguardante la mia zona, ripeto, leggendo e rileggendo l'articolo pubblicato sulla Gazzetta di Alba dove a parlare sono persone che rappresentano Categorie di noi produttori, mi viene spontaneo dissentire e mi chiedo com'è possibile negare a realtà dei fatti. Per tale motivo mi congratulo con i Turchi poichè le diverse categorie hanno dato il loro dato sul raccolto turco
Le Camere Agricole, Le Borse, e infine l'Unione Esportatori, sicuramente chi si avvicina di più al dato pubblicato, nel futuro aumenta la credibilità, invece da noi sembra che i ci rappresenta è lo stesso a remarci contro.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggio........è lo stesso a remarci contro.
Saluti
Green-Gold
Certamente costui contesterà tutto ciò che non và nella direzione del suo misterioso disegno.......Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
allora ragazzi, ora che le nocciole sono per terra (non tutte ovviamente) si può iniziare a valutare seriamente il raccolto.qua nell'alessandrino si va dallo 0 assoluto per gli impianti di fondovalle al -20% rispetto l'anno scorso negli impianti di collina al "come l'anno scorso" per gli impianti più giovani e quindi resistenti.in generale stimo il raccolto in un -20% rispetto al 2012, credo che quest'anno più di 10 quintali a ettaro non salteranno fuori dai nostri corileti...
Commenta
-
Con questi quantitativi di nocciole per ha come possono parlare di prezzo delle nostre nocciole alla Fiera di Castagnole. Qesta'anno in alta collina finiremo di raccogliere a Ottobre, augurando i che tutto vada bene, comunque dalle nostre parti un anno così nessuno lo ricorda.
Saluti
Green-gold
Commenta
-
Prezzi Piemonte
Siamo alle solite in Piemonte, i primi rumors sui prezzi delle nocciole cominciano ad arrivare nelle varie piazze, la Fiera di Castagnole e alle porte e i commercianti devono riportare le indicazioni dei vari sgusciatori, alcuni parlano di un punto resa di 5,20-5,30 altri di 5,50-5,60, queste indicazioni sono solo numeri a caso e non tengono conto della realtà dei fatti. Personalmente nel 2012 i miei noccioleti
Ho prodotto 140 qli di nocciole, quest'anno non arriverò a produrre 60/70, aggiungo che le sorprese devono ancora farsi vive, le nocciole
Che sono belle e verdi nella zona medio alta e sono ancora sugli alberi e tardano a maturare, hanno problemi seri, una buona parte di questi frutti sono vuoti, ed ecco spiegato il motivo di tanta resistenza a venire giù.
Il ritardo del raccolto e' evidente come possono riportare dei prezzi senza tener conto di tutti questi elementi negativi che si sono verificati in questa campagna. Solo qualche commerciante ha detto la verità' "il raccolto di nocciole 2013 non riesce nemmeno a soddisfare la richiesta della Novi" per tale motivo consigliava di vendere a piccoli lotti.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Non credo che il mio post porti ad individuare un prezzo di partenza, così basso e riduttivo, anzi in relazione al ns. Raccolto ci aspettiamo un prezzo molto ma molto più alto. Se. Poi nel Lazio i produttori sono stati baciati dalla fortuna e intendono fare beneficenza, sono fatti vostri. Sicuramente noi del PIemonte non abbiamo intenzione di regalare niente a nessuno.
Saluti
Green-gold
Commenta
-
2011?
Oggi siamo nel 2013 e molte cose sono cambiate, una in modo particolare in Turchia non dispongono stock di varie annate come nel 2011, quando vennero immesse sul mercato circa 200 mila ton di nocciole 2008, per calmierare i prezzi, e ancora la Fiskobirlik non era presente sul mercato per acquistare nocciole, come sta facendo adesso e per giunta paga in contanti e paga un prezzo superiore a quello proposto dai commercianti. Concludo dicendo che in questa campagna non abbiamo niente da temere, l'aumento del prezzo sarà un fatto naturale. Se non approfittiamo adesso, con il prodotto che abbiamo non riusciremo a coprire nemmeno i costi, se non sbaglio quest'anno dalle nostre parti i prodotti agricoli non sono andati per niente bene, mancano all'appello solo l'uva e le nocciole, e noi che non abbiamo un minimo di fiducia.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Turchia Riviste le Stime
La Stima del Raccolto Nocciole 2013 fatta dalle Borse di Ordu-Giresun,
dove il 14 Giugno affermava una produzione di 572.000 mila ton
(Camere Agricole 484.000) (Unione esportatori 643.000), ebbene il dato sopra descritto comincia a vacillare.
Stima 14 giugno Trabzon 49.600 (attuale 45.000)
" " " Giresun 89.400 (attuale 84.000)
" " " Ordu 193.000 (attuale 160.000)
Differenza negativa di 43.000 ton considerando che sono 14 distretti,
il tutto fa presupporre che anche la Stima da 572.000 mila ton alla fine si avvicina a quella delle Camere Agricole. Totalmente insufficiente a garantire l'export.
Come al solito la Stima degli Esportatori è risultata ampiamente gonfiata.
saluti
Green-Gold
Commenta
-
Turchia export nocciole da record
Infranto il muro delle 300 mila ton, ebbene in Turchia per questa campagna è stato battuto il record con l'export nocciole
dal 01.09.2012 al 31.08.2013 Ton 301.193.
Questo è il principale motivo che porterà un aumento del prezzo delle nocciole nei prossimi giorni.
In Italia sembra che i produttori stanno toccando con mano la realtà del raccolto non buono che a quanto pare non ha risparmiato nessuna zona di produzione da nord a sud. Facendo rapidamente due calcoli le nocciole in Turchia sono insufficienti per garantire la quota in export sopra descritta. Di conseguenza il prezzo dovrà salire rapidamente anche da noi.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Turchia Prezzi Nocciole "Previsioni Rosee"
Il Presidente della Fiskobirlik in quest'articolo dichiara: il prezzo delle nocciole a breve potrà raggiungere le 7 Lire Turche, il basso raccolto e loro presenza sul mercato ha permesso in parte di contrastare la politica dei prezzi al ribasso promossa dai commercianti/sgusciatori/industrie.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Futuro Roseo per le nostre Nocciole
Ormai è ufficiale i Produttori di nocciole in Turchia sono alle prese con un forte calo dei rendimenti, dovuto principalmente alla vecchiaia delle piantagioni, nonostante i 700 mila ettari la resa è scesa drasticamente tra i 60-70Kg./1000mq Produzione 2013 450 mila ton pertanto il Presidente delle Camere Agricole in virtù della forte domanda emergente dei Paesi Cina e India , per salvaguardare la produzione e mantenere le quote in export. chiede un intervento al Governo, lanciando un forte allarme
Testata Articolo TZOB Presidente Bayraktar: Giardini nocciola urgentemente rinnovati
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Premesso che nel Mondo ci sono altre aziende non faranno i consumi di Ferrero ma possono permettersi tranquillamente comprare anche 10/20 mila ton di nocciole romane sgusciate senza nessun problema (Nestlè, Unilever, Ritter Mars etc.).
Il comportamento nel viterbese non ha niente a che vedere con i principi della domanda e dell'offerta, poichè sul posto è presente una struttura che prende direttamente il 50 % del prodotto mentre il restante 30 % lo combina con le altre strutture presenti sul luogo, di conseguenza rimangono solo le briciole.
In Turchia le Camere Agricole hanno capito che se volevano salvaguardare il produttore dalle grinfie della Filiera Commerciante-Sgusciatore-Esportatore dovevano metterlo in condizione di competere contro lo strapotere delle Multinazionali, ed ecco spiegato il motivo dei depositi garantiti, dove il produttore Conferisce il Prodotto in Guscio rispettando i parametri (tutela della qualità) e al momento del conferimento gli viene rilasciata una bolletta, che può essere finanziata all'80 % del prezzo di quella giornata, i tassi agricoli sono bassi e la durata dello stoccaggio può arrivare a 24 mesi, quindi nessun problema per un prodotto di 2 anni.
Inoltre da quest'anno hanno dalla loro parte anche la Fiskobirlik che con la nuova politica di adesione sta avendo ottimi risultati.
Quelli della Ferrero in verità questa nuova situazione in Turchia non l'hanno digerita ed ecco il ritorno al passato in Italia, con la presenza all'acquisto e trasformazione sulle zone di produzione.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Direi semplicemente che qualcuno ha fatto il doppio gioco, per favorire la Ferrero, con un sol colpo hanno tagliato le forniture, visto che per gli anni passati questi grossi gruppi si fornivano da Stelliferi, di conseguenza oggi sono a corto di nocciole, male per loro che in tanti anni si sono legati con uno che alla fine ha fatto la scelta che era già stata preparata a tavolino molti anni prima.
La concorrenza nel rispetto delle regole e una grande cosa, ma questa volta nutro i miei dubbi visto i risultati.
Saluti
Green-gold
P.s. Il ns. mercato e in forte fermento.
Commenta
-
Se l'anno passato Giresun quotava 5.20 tl e le nocciole del viterbese venivano quotate dalla ferrero euro 4.50 pr, mi chiedo perchè quest'anno che Giresun quota 6.80 tl, la ferrero quota le viterbesi euro 5.10 pr?????????
Nelle quotazioni della Ferrero mi sembra che ci sia qualcosa che non torna!
Saluti Tommaso!
Commenta
-
Non credo che la risposta sia cosi semplice caro 90 c
anzi la chiave di lettura è proprio nell'export di settembre delle nocciole turche nel 2013 hanno un prezzo medio di 662 usd mentre nel 2012 era di 531 usd + 131 usd/ton + 25% a questo punto possiamo rapportare il tutto anche sulla lira turca sett. 2012 le nocciole quotavano un prezzo medio di 4,10/4,20LT mentre settembre 2013 6,0/6,40 in sintesi 45 % + a fronte di tale incremento in valuta locale abbiamo un aumento di prezzo in valuta estera pari al 25 %, In piemonte le nocciole a settembre 2012 quotavano 5,05 euro p.r oggi quotano 5,70 e solo il 14 % in più e non il 25 % quindi sono sotto quotate se paragonate all'aumento delle turche.
Ha ragione Tommaso quando dice che i prezzi in Turchia continuano a salire mentre in Italia hanno interesse a frenare.
Oggi in Piemonte c'era un gran fermento i commercianti girano come trottole pur di portare a casa nocciole, ma i Produttori che non hanno necessità di soldi hanno comprato i catenacci e chiuse le cascine, per il momento chiedono i 3,00 euro poi si vedrà.
Sabato pomeriggio abbiamo fatto la resa, nocciole produzione valle resa 46 e manca più del 50 % collina 48 e più quantità 15 % meno, qualità buona/ottima
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioNon credo che la risposta sia cosi semplice caro 90 c
I dati analizzati provengono da questo sito:
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioanzi la chiave di lettura è proprio nell'export di settembre delle nocciole turche nel 2013 hanno un prezzo medio di 662 usd mentre nel 2012 era di 531 usd + 131 usd/ton + 25%
C'è scritto "dati standard".
Prendiamo la voce delle nocciole intere (quelle che spesso nella discussione prendiamo come riferimento).
Il loro prezzo è aumentato del 15%. (da 663 a 756).
Consideriamo nullo il cambio euro\dollaro (cosa non vera perchè attualmente siamo a 1,36, quindi compriamo più dollari con meno euro).
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioa questo punto possiamo rapportare il tutto anche sulla lira turca sett. 2012 le nocciole quotavano un prezzo medio di 4,10/4,20LT mentre settembre 2013 6,0/6,40 in sintesi 45 % + a fronte di tale incremento in valuta locale abbiamo un aumento di prezzo in valuta estera pari al 25 %, In piemonte le nocciole a settembre 2012 quotavano 5,05 euro p.r oggi quotano 5,70 e solo il 14 % in più e non il 25 % quindi sono sotto quotate se paragonate all'aumento delle turche.
Se analizzi bene i dati, la voce delle intere registra un aumento del 14%. La voce delle tritate registra un aumento del 15% e quello della pasta di nocciole del 16%.
L'aumento della valuta locale a noi non interessa. A noi interessa quanti euro servono per comprare un chilo di nocciole.
Se consideri il nostro attuale cambio euro\dollaro agevolato, l'incremento è ancora più basso del 15%.
Praticamente le nocciole in Italia sono aumentate dello stesso prezzo che sono aumentate in Turchia (ci riferiamo alla quotazione di Cuneo).
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioSabato pomeriggio abbiamo fatto la resa, nocciole produzione valle resa 46 e manca più del 50 % collina 48 e più quantità 15 % meno, qualità buona/ottima
Saluti
Green-Gold
Cerchiamo di evitare di fare propaganda (intesa come fare informazione non rispondente alla realtà).
Atteniamoci ai fatti.
Facciamo confronti seri e non "alla carlona".
La malainformazione non serve a nessuno (o forse si.............).
Questo forum è libero da qualsiasi interesse economico, non parteggia per nessuno.
Inutile ripetere all' infinito che le aziende trasformatrici tendono a sottopagare i prodotti. E' nella logica di fare impresa!!!!
Inutile ripetere come le pecore di Orwell "quattro gambe buone, due cattive"". Sono gli illusi credono che altri difenderanno i loro stessi interessi.
Il caro Totò, già creò "il turco napoletano"
Commenta
-
OGGI le quotazioni in Europa di una nocciola varietà Giresun 13/15 sono 800/810 usd FOT mentre di una nocciola Ordu sono 750/760 usd
il prezzo attuale che paga l'operatore europeo per una nocciola Giresun
805 : 1,36 = euro 5,92 + dazio + operazioni doganali + peso lordo per netto il pagamento contro documenti (alla consegna) in sintesi questa nocciola portata in magazzino attuaklmente costa in euro 6,40/6,50/Kg. e stiamo ancora discutendo prezzo nocciole turche e italiane.
Il produttore turco oltre a prendere 7 LT devi aggiungere 1,6 TL aiuti Governativi. 8,6 TL : 2,71 = EURO 3,17/KG.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Originalmente inviato da Green-Gold Visualizza messaggioOGGI le quotazioni in Europa di una nocciola varietà Giresun 13/15 sono 800/810 usd FOT mentre di una nocciola Ordu sono 750/760 usd
il prezzo attuale che paga l'operatore europeo per una nocciola Giresun
805 : 1,36 = euro 5,92 + dazio + operazioni doganali + peso lordo per netto il pagamento contro documenti (alla consegna) in sintesi questa nocciola portata in magazzino attuaklmente costa in euro 6,40/6,50/Kg. e stiamo ancora discutendo prezzo nocciole turche e italiane.
Il produttore turco oltre a prendere 7 LT devi aggiungere 1,6 TL aiuti Governativi. 8,6 TL : 2,71 = EURO 3,17/KG.
Saluti
Green-Gold
Commenta
-
Distretto di Duzce
Le stime riportano che il distretto di duzce, aveva prodotto quasi 53 mila ton di nocciole in guscio. Oggi il giornale Dunya pubblica che la zona di Duzce la produzione di nocciole non arriva a 30/35 mila ton, se non sbaglio in questa zona la presenza di Ferrero per gli acquisti e' molto alta, non ci sono le akacoka prenderà le romane le paga anche di meno.
Saluti
Green-gold
Commenta
Commenta